Che vitamine ha la mela cotogna?
Le mele cotogne sono fonte di vitamine (soprattutto A, C, B1 e B2) e di sali minerali, tra cui potassio, fosforo, zolfo, calcio e magnesio.
Come si può mangiare la mela cotogna?
La cotogna ha una polpa dura e un gusto leggermente acidulo, non è un frutto buono da mangiare crudo. La sua buccia è sottile e una volta bollita si mangia tranquillamente (magari può non piacere perché rimane leggermente amarognola).
Come capire quando le mele cotogne sono mature?
Da fine settembre in poi maturano tutti i tipi di cotogno Cydonia oblonga (conosciuto anche come mela cotogna).
Qual è la mela cotogna?
La mela cotogna appartiene al gruppo delle pomacee, lo stesso di mela e pera. Originaria dell’Asia, attualmente si coltiva un po’ in tutte le nostre regioni ma non è particolarmente diffusa. In base alla varietà, le mele cotogne possono essere piriformi o maliformi.
Cosa fanno bene le mele cotogne?
La mela cotogna è una grande alleata anche dell’apparato digerente; la ricchezza di pectina, infatti, aiuta la motilità intestinale. Questi frutti, inoltre, contengono acido malico, che favorisce la digestione, e vantano proprietà antinfiammatorie a carico di stomaco e intestino.
Dove si trova la mela cotogna?
Asia
Le mele cotogne spuntano sul cotogno, uno degli alberi da frutto più antichi conosciuti all’uomo. Pare addirittura che fosse coltivato già dai Babilonesi e dai Greci, diffondendosi poi in tutta l’Asia Minore e nel Caucaso, fino ad arrivare ai Paesi del Mediterraneo, tra cui l’Italia.
Quando mangiare la mela cotogna?
Autunno, è tempo di mela cotogna. Questo frutto non si trova molto facilmente, ma è ricchissimo di proprietà. È decisamente consigliabile mangiarla cotta e non cruda: scopriamo il perché.
In che periodo si raccolgono le mele cotogne?
Quando raccogliere le pere cotogne La raccolta avviene prima delle gelate, dalla fine di ottobre alla fine di dicembre, ma è preferibile il più tardi possibile, in autunno inoltrato, perché è allora che hanno il sapore migliore.
Come si fa a far maturare le mele?
Se avete della frutta ancora acerba non mettetela in frigo, altrimenti bloccherete il processo di maturazione. Un ottimo metodo per accelerare la maturazione della frutta è tenerla a temperatura ambiente lontana da fonti di calore. Vedrete che nel giro di cinque o sei giorni diventerà matura!
A cosa fanno bene le mele cotogne?
Quanto costa un chilo di mele cotogne?
Frutta e verdura > MELE COTOGNE
Codice | SARDISSIMO01 |
---|---|
Peso | 1 Kg |
Prezzo | Prodotto fresco 5,50 € 4,95 € Sconto 10% |
Prodotto stagionale al momento non disponibile. Contattaci per ulteriori informazioni. | |
Stampa Consiglia ad un amico |
Dove nasce la cotognata?
Spesso nella zona di Siracusa, città d’origine della cotognata tradizionale siciliana, viene servita a fine pasto come dolce monoporzione.